1945
Apertura del Laboratorio di Angelo Goffi per la produzione di marron glacé, marmellate e frutta candita.
1963
Angelo Goffi fonda Italcanditi: azienda produttrice di frutta candita e marron glacé.
1970 – 1980
Italcanditi diversifica la produzione, entrando nel settore delle confetture di frutta e delle creme idratate per l’industria dolciaria.
1980 – 1990
Nel corso del decennio l’azienda mette a punto semilavorati per l’industria lattiero-casearia.
2000
Italcanditi introduce la frutta semicandita e sviluppa un’ampia gamma di preparati salati a base di verdure stabilizzate.
2002
Come naturale conseguenza del riposizionamento aziendale, viene presentato il marchio “Vitalfood”.
2003
Vitalfood è leader in Italia e si espande rapidamente anche in altri importanti mercati europei (Francia, Germania, UK).
2004
Vengono inaugurati i nuovi edifici anche per i reparti produttivi, consentendo così di incrementare ulteriormente la capacità produttiva aziendale.
2005
Vitalfood diventa leader anche nella produzione di semilavorati salati per l’industria alimentare.
2006
Preparati di frutta. Vengono creati nuovi siti per le preparazioni e le produzioni di preparati per lo yogurt e per il gelato, con nuove aree di stoccaggio a -25 °C e area per la cernita di frutta congelata con selettatore a laser ottico. Vengono realizzate due nuove linee produttive.
2007
Frutta semicandita. Raddoppio delle linee produttive. Preparati di frutta: ampliamento della cernitrice con l’installazione di una macchina per la selezione a raggi X.
2008
Ampliamento del reparto marron glacé. Realizzazione di un nuovo magazzino a -25 °C per lo stoccaggio delle materie prime.
2009
Realizzazione di due nuove linee per la preparazione della frutta per lo yogurt. Ampliamento della linea produttiva per la frutta candita intera. Ampliamento dell’impianto di depurazione anaerobico con il gasometro. Installazione di un co-generatore da Biogas a 300 Kw.
2010
Realizzazione di una nuova stazione termica da 20t/h. Ampliamento de co-generatore da Biogas fino a 500 Kw. Realizzazione di un impianto fotovoltaico da 250 Kw, di due nuove linee per la preparazione di frutta per lo yogurt e di un co-generatore con olio vegetale da 1 Mw.
2011
Ampliamento del reparto confezionamento dei marron glacé, con un nuovo magazzino freddo a - 20 °C. Ampliamento della linea per il lavaggio e la sterilizzazione delle taniche per divisione preparati frutta per yogurt. Acquisizione del marchio Verifruit® dal concorrente per la frutta semicandita.
2012
Ampliamento dell’attuale superficie di 40.000 mq: realizzazione di un nuovo immobile di 3 piani da 2.500 mq ciascuno, destinato alla produzione della frutta semicandita e dei preparati di frutta per yogurt.
2013
Attivazione dell’impianto Verifruit® per la produzione di frutta semicandita, per un totale di 2.000 t/anno su due turni. Certificazione OHSAS-18001 riguardante la salute e la sicurezza. Costruzione di una nuova linea per la produzione e il confezionamento di confetture in secchi.
2014
Start-up definitivo della linea Verifruit® per la produzione di frutta semicandita, per un totale di 2.000t/anno su due turni.
2015
Installazione della nuova linea di preparati di frutta per yogurt da 5.000t/anno. Nuovo forno di ghiacciatura linea marroni e nuova linea di produzione di confetture in secchi ad atmosfera modificata.
2016
Nuova centrale di Trigenerazione da 2 MW (start aprile), robotizzazione fine linea secchi da 2,5-6-12 kg, nuova linea di lavaggio/sterilizzazione tank conf/crème, nuova linea confezionamento in bag in box sterile con robot fine linea, sistema di tracciabilità con sistema tag su 1 linea yogurt.
2017
Nuovo laboratorio applicativo per la pasticceria e l’industria. Ampliamento reparto impianti piloti nuova linea per la produzione pilota di creme. Centrale pompe vuoto su linee Confetture. Due linee di lavaggio e sterilizzazione tank conf/cre. Robot fine linea per secchi da 25 kg. Centrale ammoniaca per reparto crème da 500.000 frig/h.